Matteo è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio". Deriva dal nome ebraico Mattia, che a sua volta deriva dalla parola ebraica matityahu, composta dai termini mattan ("dono") e Yahweh ("Dio").
Il nome Matteo è stato portato da diversi santi cristiani, tra cui l'apostolo Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo secondo il Nuovo Testamento. Il Vangelo secondo Matteo è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento, scritto da Matteo stesso o da un autore anonimo che si ispira alla sua predicazione.
Il nome Matteo è stato molto popolare in Italia per secoli e ha dato origine a numerosi cognomi italiani, tra cui Mattioli, Matteucci e Mattera. Tuttavia, il nome non è limitato all'Italia: può essere trovato in molte altre culture europee e anche in alcune culture non europee che sono state influenzate dalla cultura cristiana.
Oggi, Matteo è ancora un nome molto diffuso in Italia e nel mondo di lingua italiana.
Il nome Matteo è uno dei nomi maschili più popolari in Italia. Nel solo anno 2000, ci sono state quattro nascite con il nome Matteo, per un totale di quattro nuovi italiani con questo nome. Questo dimostra che il nome Matteo è ancora molto popolare tra i genitori italiani e che continua ad essere una scelta comune per i loro figli maschi.